Tony Hadley, icona della musica pop-rock internazionale, si prepara a tornare in Italia con il tour “Tony Hadley 45”. Questa serie di concerti è un tributo straordinario a una carriera che attraversa quattro decenni di successi e passione musicale.
Un viaggio musicale senza tempo
Con oltre quarantacinque anni di carriera, Tony Hadley porta sul palco l’eredità dei suoi successi con gli Spandau Ballet e la potenza della sua carriera solista. Il tour rappresenta un’occasione imperdibile per rivivere i momenti della sua musica, dai classici intramontabili alle hit più recenti, che hanno conquistato il cuore di intere generazioni di fan.
Un’icona che ha segnato la storia della musica
Tony Hadley è stato una delle voci più amate degli anni ’80 con gli Spandau Ballet, un gruppo che ha scritto pagine indimenticabili della musica pop. Il suo talento vocale e la sua presenza sul palco hanno fatto di lui un’artista senza tempo, capace di emozionare anche nelle sue performance soliste. Da “True” a “Gold”, le sue canzoni continuano a vivere nel cuore di milioni di fan.
Il tour “Tony Hadley 45”: un’esperienza unica
Accompagnato dalla Fabulous TH Band, Tony Hadley promette spettacoli intensi e travolgenti. Ogni concerto è un’esplosione di energia pura, arricchita dalla straordinaria potenza vocale di Hadley e dalla maestria dei suoi musicisti. La perfetta sintonia tra artista e band trasforma ogni esibizione in un’esperienza indimenticabile per il pubblico, che potrà ascoltare i grandi successi della sua carriera e nuove sorprese.
Queste le date annunciate: il 13 luglio a Villa Arconati, Bollate (MI), il 14 luglio in Piazza Alfieri, Asti – Asti Musica, il 26 agosto al Teatro Antico, Taormina – Taormina Arte, in concerto con l’Orchestra della Magna Grecia, il 27 agosto al Teatro La Versiliana, Marina di Pietrasanta – 46° Festival La Versiliana, il 28 agosto ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, Merano – Merano World Music Festival, il 30 agosto in Piazza della Vita, Civitavecchia (RM) – Civitavecchia Summer Festival, il 2 settembre al Teatro Sociale, Sondrio e il 3 settembre – Esedra di Palazzo Te, Mantova – Mantova Summer Festival.
Fonte immagine: veDro – l’Italia al futuro, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons
21.04.2025 Barbara Scardilli